Reading Time: 6 minutes

Anche la tua galleria di foto è passata da foto del sabato sera a foto di tuo figlio o tua figlia? Non so tu, ma se guardi nel mio iPhone trovi foto di Elisa a 2 giorni, Elisa a 3 giorni e via dicendo. Dirlo a voce in effetti è un po’ imbarazzante, ma se puoi capirmi, allora dobbiamo parlare!

Catturare i momenti speciali e le prime volte dei nostri piccoli e delle nostre piccole è un’esperienza entusiasmante, un modo per fermare il tempo e conservare ricordi preziosi. Tuttavia, mentre ci divertiamo a immortalare le loro risate e le loro scoperte, dobbiamo fare attenzione a non mostrare i loro volti.

Sai perché? La risposta è semplice: la privacy e la sicurezza di bambini e bambine devono sempre venire prima di tutto. In una realtà dove condividere ogni attimo sui social media è la norma, è fondamentale essere consapevoli dei rischi legati alla condivisione di immagini dei nostri figli e delle nostre figlie.

Adesso non incupirti però, vediamo insieme qualche input su come possiamo continuare a fotografare bimbi e bimbe in modo creativo e sicuro, senza compromettere la loro privacy. Ah, e non ti preoccupare, no judgement da parte mia se non hai intenzione di continuare a leggere!

Questo Post sullo Sharenting in Breve:

        1. Genitori Fotografi: i Rischi non Percepiti sui Social Media
        2. Se e Come Fotografare Bimbi e Bimbe Senza Mostrare il Volto
        3. Cattura Dettagli e Particolari della Loro Giornata
        4. Riprendi Attività e Azioni
        5. Idee Fotografiche: la Silhouette
        6. Idee Fotografiche: Foto dall’alto
        7. Idee Creative: Uso di Accessori
        8. Consigli Tecnici per la Fotografia

Genitori Fotografi: i Rischi non Percepiti sui Social Media

Ti spiego brevemente in cosa consiste il fenomeno dello sharenting. Pubblicare foto dei nostri bambini e delle nostre bambine sui social può sembrare inoffensivo, ma ci sono implicazioni da considerare. Prima di tutto, c’è il rischio di violazione della privacy. Loro non possono scegliere se vogliono che le loro immagini vengano condivise, e con il tempo potrebbero avere opinioni diverse su come li abbiamo rappresentati o le abbiamo rappresentate. Ricorda che ogni età ha un suo preciso tipo di dignità.

Conosciamo realmente l’impatto dello sharenting sui nostri figli e le nostre figlie? È essenziale rispettare il loro diritto all’immagine e la loro volontà, che potrebbe cambiare man mano che crescono. Dobbiamo assicurarci di proteggere i loro dati e la loro identità, evitando di rendere le loro immagini accessibili a chiunque online. Sì è vero, “è figlia mia e decido io”, ma non è anche vero che stiamo facendo di tutto perché crescano con una propria indipendenza anche e soprattutto di pensiero? Lasciamo loro la libertà di opinione fin da subito (ciò avrà i suoi lati costruttivi e talvolta, lo sai, esilaranti).

Evitare lo Sharenting: i Diritti all’Immagine di Minori sui Social

Quando postiamo le foto dei nostri piccoli e delle nostre piccole sui social media, il rischio non è solo quello di esporre troppo le loro immagini, ma anche di non avere più il pieno controllo su di esse. Le piattaforme come Facebook e Instagram (parte di Meta), per esempio, possono acquisire diritti su ciò che condividiamo. Ogni volta che accettiamo i termini della politica sulla privacy, diamo il permesso di usare i nostri contenuti. Anche se non ci piace pensarlo, queste grandi aziende possono utilizzare le immagini per scopi che vanno oltre il nostro controllo, come la pubblicità o il monitoraggio del comportamento online.

Non solo noi perdiamo parte della nostra proprietà sulle immagini, ma la privacy dei nostri figli e delle nostre figlie viene trattata come merce di scambio per servizi gratuiti. Infatti si dice che quando il prodotto è gratuito il prodotto sei tu. Le conseguenze? Le foto potrebbero essere conservate su server in tutto il mondo, anche dopo averle cancellate, rendendo difficile sapere chi potrebbe accedervi o con quali fini. Capirai come anche qui il consenso e la responsabilità genitoriale sui social abbiano un enorme impatto.

Kate middleton foto figli e figlia

La Campagna Contro lo “Sharenting” per la Privacy di Bambini e Bambine (Share+Parenting= Genitori che Condividono)

La campagna “Metteresti tuo figlio per strada?”, creata da studenti e studentesse dello IED, è stata un potente invito a riflettere sul fenomeno dello sharenting. Per questa campagna sono state prese delle immagini di bambini – generate con l’intelligenza artificiale – e sono state esposte pubblicamente per le vie di Roma, proprio come si farebbe con foto di famiglia incorniciate in casa. Solo che qui, la cornice era la strada, simbolo del pericolo e dell’esposizione. Il messaggio era chiaro e diretto: quando pubblichi foto di minori online, è come se le mettessi “per strada”, alla mercé di chiunque, senza poter sapere chi li guarderà o cosa ne farà.

Io stessa non so in quante gallerie è finita la foto di mia figlia quando ho condiviso il suo primo scatto con i parenti.

È uno scenario forte, ma purtroppo reale, in sintesi, quando accettiamo le condizioni di piattaforme come Meta, spesso non ci rendiamo conto che stiamo concedendo alle aziende il permesso di utilizzare le immagini che carichiamo. Le tue foto non sono più completamente “tue”, ma diventano parte di un immenso database globale, accessibile a chiunque.

Anche se non ci piace pensarlo, queste grandi aziende possono utilizzare le immagini per scopi che vanno oltre il nostro controllo, come la pubblicità o il monitoraggio del comportamento online

Se e Come Fotografare Bimbi e Bimbe Senza Mostrarne il Volto

Ora che conosci i pericoli dello sharenting sai come un semplice scatto può non essere inoffensivo. E sai che dovresti evitarlo, quindi in questo momento, il cosiddetto vivo della questione, possiamo dirci prontǝ per gettarci a capofitto nel mondo della creatività senza farne ritorno, quel mondo che fa conflitto con la routine e l’essere persone adulte. Lo sappiamo io e te che i momenti che ci prendiamo sono sempre meno di quelli che meritiamo per il semplice motivo di avere raggiunto il mezzo del cammin di nostra vita!

Fortunatamente, ci sono molte modalità creative per immortalare i loro momenti senza mostrarne il volto. Ho fatto una lunga ricerca per trovare le MIGLIORI e condividerle con te, ecco alcune idee:

Cattura Dettagli e Particolari della Loro Giornata

Se si tratta di una giornata speciale o di un momento di routine, invece di concentrarti sul volto, prova a catturare i piccoli dettagli che raccontano la loro storia. Scatta una foto delle manine che giocano, dei piedini che corrono felici o delle scarpette che indossano. Così ogni scatto diventa un pezzo unico di quella meravigliosa avventura che stai vivendo insieme a loro.

Riprendi Attività e Azioni

Cogli l’attimo in cui si immergono in attività divertenti: mentre giocano, disegnano con entusiasmo o esplorano il giardino con gli occhi pieni di meraviglia. Concentrati sulle loro azioni vivaci, invece che sui volti, per far emergere tutta la loro personalità e curiosità che riempiono ogni momento di gioia.

Idee Fotografiche: la Silhouette

Le silhouette hanno un fascino tutto loro e una storia antica, se sei amante del vintage come me DEVI provarle. Prova a scattare foto al tramonto o in quei momenti speciali di luce che creano un’atmosfera magica, la figura risulterà controluce, quindi i volti non saranno visibili, sarà l’atteggiamento e l’emozione del tuo piccolo o della tua piccola a risaltare, raccontando storie che non hanno tempo e non hanno volto perché parlano direttamente al cuore.

Idee Fotografiche: Foto dall’alto

Le foto dall’alto. Scattare dall’alto aggiunge un tocco artistico che secondo me riesce a raccontare qualcosa di più. Immagina di immortalare il tuo piccolo o la tua piccola mentre gioca sul tappeto o si diverte nel parco, catturando l’atmosfera e l’ambiente circostante, senza mai svelare il volto.

Idee Creative: Uso di Accessori

Non mettere il soggetto davanti all’obiettivo ma lasciarne una traccia della sua presenza. Ci proviamo? Prova con un cappellino, gli occhiali da sole o anche una maschera divertente. Non sarà solo un gioco per loro, ma renderà le foto più divertenti e originali, proteggendo al tempo stesso la loro privacy in maniera semplice.

Consigli Tecnici per la Fotografia

Ci tenevo a lasciarti anche alcuni consigli utili per ogni tipo di foto nell’era digitale, ma volevo anche ribadire questo: io ho scelto di non mostrare il volto di Elisa sui social, una decisione che mi fa sentire tranquilla e in linea con i miei valori educativi. Detto questo, so che ci sono tanti genitori, anche molto famosi, che scelgono di condividere foto di famiglia mostrando tutti i volti. Un esempio iconico è la Royal Family, che pubblica immagini dei tre piccoli Windsor con il mondo intero, mostrando i momenti più dolci della loro vita.

Non mi sento di giudicare o criticare chi compie scelte diverse dalle mie: ognuna e ognuno di noi segue il proprio cuore e le proprie convinzioni, e la mia stima e il mio bene scavalcano queste decisioni personali.

Intanto, come promesso, aggiungo suggerimenti tecnici per scattare foto artistiche e coinvolgenti, senza dover mostrare il loro volto.

  • Impostazioni della fotocamera: Assicurati di conoscere le impostazioni della tua fotocamera. Utilizza la modalità “ritratto” che ha apertura ampia per sfocare lo sfondo e far risaltare il soggetto.
  • Luce naturale: Sfrutta la luce naturale per catturare i colori e i dettagli. Le ore del mattino o del tardo pomeriggio sono ideali per scatti più caldi e morbidi. La luce deve essere sempre frontale.
  • Angoli interessanti: Non aver paura di sperimentare! Scatta da angolazioni diverse per trovare quella che meglio racconta la loro storia.

In conclusione, cambiare il nostro comportamento per il loro bene è qualcosa che sappiamo fare da quando sono al mondo. Io ti invito a esplorare la tua creatività e a condividere le tue idee e esperienze nei commenti se hai qualcosa da dire! Intanto, questa checklist potrebbe esserti d’aiuto, salvala sul tuo smartphone:

sharenting
Scarica questa checklist per ricordarti 5 semplici regole

 

Vuoi approfondire l’argomento? Ho creato una bacheca che contiene +60 idee da cui prendere ispirazione. Ti basterà toccare qui per guardarla.

Grazie per aver fatto una sosta sul mio blog.

Debora

E se oggi è il tuo giorno libero ti consiglio di leggere altro:

Coronavirus e gravidanza | Incinta in Piena Pandemia🦠

Lascia un commento