
Cosa faccio
Dall’età di 9 anni ho una profonda passione per la musica e in particolar modo per la radio. Fin qui nulla di diverso dagli altri bambini, sono gli adulti quelli sbagliati che non si lasciano andare alle emozioni ascoltando una canzone.
Ricordo chiaramente però, che ogni qualvolta ne avessi l’occasione, approfondivo le mie conoscenze in materia. L’esibizione dei Prozac+ al concerto del 1° maggio ’98 su Rai 3, i libri sui Beatles di mia madre, le piroette sul disco di Glenn Miller, i pomeriggi spesi sul divano ad analizzare i videoclip.
E poi da lì l’audiocassetta di Pablo Honey, le raccolte dei migliori successi, gli scambi con i compagni di scuola tra Eminem e De Gregori, la curiosità per gli anni 50, la musica elettronica, una prerogativa tutta mia. E quando ho scoperto Ok Computer ricordo la grande gioia di aver trovato un album che congiungesse il mio nuovo genere preferito con la mia band del cuore.
In realtà ho alle spalle una grande esperienza musicale: dai 9 ai 13 anni ho fondato almeno 5 band.
Sono venuta allo scoperto solo all’età di 24 anni, quando mi presi la libertà di non avere paura e di tentare. Fu quando feci il tirocinio in radio, un amore che non riesco a mettere da parte. Fino a quel momento mi limitavo a fare terrorismo psicologico a chi non ascoltava la musica che piaceva a me.
È così che mi ritrovo alle spalle un’esperienza di 7 anni sui media tra stampa e radio. Ho trovato proprio opportuno dedicare una categoria del mio blog alla musica, che vada al di là delle interviste che faccio con amore per Suoni Distorti.
Debora Magurno per Suoni Distorti
Leo Pari, il famigerato tastierista dei Thegiornalisti, ha da poco pubblicato un nuovo album dal nome “Stelle Forever”. Leo è un cantautore, musicista, producer e autore, viene definito “artigiano della…
Continua a leggere
STELLE FOREVER TOUR 2021: Leo Pari Canta alle Donne | INTERVISTA
Autunno 2020, strano, insolito, isolato e a volte assolato. Il recap di 7 novità e consigli dal blog | Turismo, musica, marketing e arte
Recap Autunno 2020 Un bel po' di novità per essere stata un'estate tutta casa e Elisa. Ricominciamo da questo autunno 2020, che ha tutta l'aria di essere una primavera 2020…
Continua a leggere
Recap Autunno 2020 | 7 Novità e Consigli dal blog
Non mi sono mossa mai così tanto da ferma
6 COSE FATTE IN QUARANTENA Non mi sono mai mossa così tanto da ferma quanto in questo ultimo mese. Eppure adesso sono anche più pesante di prima! 1) MUSICA INDIE…
Continua a leggere
6 COSE FATTE IN QUARANTENA
Possiamo anche stare in silenzio, perché le canzoni parleranno al posto nostro, non vogliamo aggiungere altro.
Ricordi la band Management Del Dolore Post Operatorio? Quelli di Auff!! Sono tornati dopo una lunga pausa. Siamo capaci di qualunque cosa, compreso di cambiare nome Le novità che portano…
Continua a leggere
Management band italiana ritorna con “Sumo” | INTERVISTA
"Nessun musicista oggi riesce a parlare di noi ragazzi della partita IVA"
Hanno un nome ironico, la maggior parte di loro non ha mai visto il film L'Ultimo dei Moicani, e non sembrano neanche interessati a recuperarne la visione. Si chiamano così…
Continua a leggere
L’Ultimodeimieicani | Siamo irriverenti, ma vi facciamo ballare
ANGELICA
«Diodato è stato il padrino dell'unione con Giacomo Ferrari in "Vecchia Novità"» Trasparente e molto sensibile, Angelica, cantante e musicista italiana, svela qualche anticipazione del nuovo album. L'ex front woman…
Continua a leggere
Intervista ad Angelica cantante e musicista italiana | Live Report @ Le Mura
C'è da divertirsi nell'ascolto delle sue canzoni. LEGGI il live report / Druso di Bergamo
Introdotto spesso sulle piattaforme social da numerosi musicisti indipendenti, con le sue meditate canzoni si fa strada Giovanni Truppi. Ha dichiarato Dario Brunori che il suo utimo album "Cip!" è…
Continua a leggere
Giovanni Truppi Poesia e civiltà Live Report | È davvero così figo?
Stanco di star seduto al suo pianoforte a coda (che dopo ha spostato con le sue sole forze) si è arrampicato su un albero fino a scomparire tra le foglie
Lorenzo Kruger è ciò che serviva a una realtà in cui le band nei locali ambiscono al massimo a fare pezzi dei Queen o a fare i Queen a pezzi.…
Continua a leggere
Lorenzo Kruger | INTERVISTA & live report
Alcune di queste canzoni le conosci, altre sono meno note. Scopri le 9 canzoni italiane dal doppio senso disarmante.
Oggi è una giornata di liste, un elenco dedicato alla musica italiana anni 70, a canzoni che hanno doppi sensi sconosciuti. Cos'è successo mentre mi documentavo per questo simpatico articolo?…
Continua a leggere
Musica italiana anni 70 | Le canzoni con DOPPIO SENSO che non ti aspetti
Sappi che non ha nulla a che vedere con l'India anche se Calcutta ti confonde non poco
Forse tu non lo sai, ma prima del cosiddetto indie italiano, le persone in Italia erano già indie e ascoltavano già indie. Ora, se sei tra quelli che sanno già…
Continua a leggere
Il mondo prima dell’indie – Il mondo che non sapevi esistesse