Reading Time: 5 minutes

Forse tu non lo sai, ma prima del cosiddetto indie italiano, le persone in Italia erano già indie e ascoltavano già indie. Ora, se sei tra quelli che sanno già di cosa si tratta, puoi continuare a leggere oltre il prossimo paragrafo. Se invece senti parlare spesso di questa musica, ma non sai cosa sia e, anzi, ti dà tutta l’aria di una presa in giro collettiva, sappi che hai tutto il mio supporto e prosegui nella lettura.

Cosa significa indie?

Partiamo da qui, tu che guardi questo riconoscimento sociale giovanile con sospetto. Sappi che non ha nulla a che vedere con l’India, anche se Calcutta ti confonde non poco, né con le coroncine di fiori o il rossetto azzurro. Questo termine proviene dalla parola inglese “Independent”, abbreviata in “indie”. La i dopo la e è stata aggiunta per mantenere il suono finale.

Più precisamente, il termine è nato accompagnato dalla parola “rock”. Si parla di un sottogenere rock venuto fuori per distaccarsi dalle etichette major e per sottolineare la sua indipendenza da esse.

The Pastels - indie
The Pastels, una delle prime band indie inglesi, nata nel 1981 – Fonte: Flickr

Esempi di etichette major:

  • Universal
  • EMI
  • Sony Music

Come vedi non c’è alcun riferimento a simboli della pace o ad anelli da naso di mucca da indossare senza buco, ma  solo una determinata manifestazione di autonomia.

L’Indie nella musica

Dall’indie rock si è passati presto a influenze elettroniche, folk, dance e pop, ma le caratteristiche sono rimaste più o meno le stesse. Le differenze maggiori tra indie e rock sono le seguenti. Se non ci sono questi requisiti vuol dire che non si tratta di musica indipendente.

  • I testi
  • Il suono
  • La casa discografica
Pete Doerty - Indie
Pete Doherty, frontman dei Libertines e fondatore dei Babyshambles

I testi

Questa corrente nata negli anni 80 in Inghilterra e presto diffusasi in USA, si differenzia per la scelta dei testi, che raccontano pezzi di vita spesso poco considerati dai soliti autori. Non è raro infatti, che una canzone di questo genere racconti di un amico che torna dopo la fine di un’amicizia quando ormai è troppo tardi, o di uno che porta una ragazza ricca al supermercato perché non c’era mai stata, o della descrizione di un tetto visto alla finestra.

Qualche esempio di testo indie rock:

Il suono

Un altro dei motivi per cui è nata questa corrente è la voglia di autonomia nella gestione delle basi. Musicalmente infatti si distingue dal rock nell’uso di pochi strumenti in fase di registrazione, dovuto ai bassi budget. Una band indie si riconosce dal ritmo, dall’uso delle percussioni, dagli echi e da una propensione alla malinconia generale all’interno di contesti vivaci.

Quest’ultimo tratto si potrebbe interpretare nella visione di un mondo complesso (malinconia) che comunque si cerca di affrontare (budget basso) in un modo tutto individuale (contesti vivaci).

Alcuni esempi di canzoni indie diverse tra loro:

Alvvays - indie
Alvvays, band indie pop canadese

La casa discografica

Questa è la caratteristica forse principale, se appartieni a una casa discografica di un certo spessore devi rispettare le scelte artistiche imposte dall’etichetta. Può capitare però, che una band riscuota tanto successo da essere contattata dalle case discografiche famose, che scelgono di diffondere i loro dischi o di produrne i futuri.

L’estetica

L’estetica indie è alquanto essenzialista, se non minimal. Non si vedono giacche con paillettes, le pettinature sono spesso casuali o poco curate, tutti particolari che nel tempo sono emersi come tratti distintivi. Questa caratteristica dell’indie è importante. Perché se nell’86 in Inghilterra un paio di pantaloni skinny o un doppio taglio disordinato era la normalità, oggi sono rimasti e riconosciuti come peculiarità prettamente indie.

 

PJ Harvey, musicista indie rock, icona di stile degli ultimi 20 anni

Una vita indie

Tornando ad oggi, ti sarai accorto di quanto sia stato facile partire da una scelta di autonomia professionale ad un vero e proprio stile di vita. Attenzione però, come ho già detto più su, non è indie chi compie ogni azione per somigliare esteticamente a Noel Gallagher, ma chi ogni giorno fa scelte non previste dal commercio. È l’anticonvenzionale per eccellenza, è tua nonna che coltiva i pomodori e non li compra (come dice Lodo Guenzi), è tuo zio che ricicla la carta, è il prete in una famiglia di buddisti, chi progetta il tragitto del suo viaggio senza l’aiuto dell’agenzia di viaggi, e oggi lo è più che mai chi ha un e-commerce che non si appoggia ad Amazon. Ora, non stiamo parlando di una religione, ma alcune scelte, più o meno durature. È importante, per essere indie, somigliare a sé stessi, ragionare con la propria testa. È qualcosa di molto lontano dal mettere un paio di occhiali appariscenti camminando per strada con un vinile sotto braccio.
Colombre - Maria Antonietta - Indie
Colombre e Maria Antonietta, due musicisti indie italiani

L’indie Italiano

Mi sembra giusto a questo punto spendere due parole per questo sottogerere nazionale. La scena musicale aiutata da Spotify ad emergere alle orecchie dei più pigri, ha generato grandi progetti con pochi strumenti. Che significa? Significa che prima, quando non c’era Spotify, né i social o un loro grosso consumo, l’indie esisteva, ma il 17 enne medio non lo sapeva. Non c’era modo di arrivare a tutti e soprattutto la musica indie si capiva e apprezzava dopo i 20 anni, solo in seguito a ricerche accurate dei più appassionati. Le etichette indipendenti c’erano, ci sono sempre state, ma in numero ridotto, data la scarsa domanda, così come in numero ridotto erano le band indie. Infine, c’è un’osservazione che vorrei invitarti a fare, e cioè il fatto che i fautori del genere indie italiano sono quei pochi appassionati di cui sopra. Possiamo definirli il collante tra l’etichetta indie inglese e quella passione sfrenata per il montone in jeans, comprato rigorosamente in un negozio vintage all’estero.
Non è indie chi indie ti dice ma è indie chi sceglie e tace
Qual è la tua band indie preferita? Scrivilo nei commenti, è importante per me modellare ciò che leggi in base alle tue tendenze.Grazie come sempre per essere arrivato alla fine di questo articolo 🙂 Debora

Leggi anche:

26 cantanti italiani da conoscere (dalla A alla Z)

COLOR FEST – Intervista (VIDEO) 

Intervista ai Camillas (PODCAST)

Intervista a Willie Peyote

Intervista a CIMINI

Intervista a La Rappresentante di Lista

Intervista a IO e La Tigre

Lascia un commento